INTERVENTO B 4.5: La valorizzazione della produzione tipica locale attraverso la catena della ristorazione
INTERVENTO B 4.5: La valorizzazione della produzione tipica locale attraverso la catena della ristorazione.
L'intervento prevede il finanziamento di investimenti da parte delle imprese della ristorazione che abbiano come risultato finale la valorizzazione di un paniere di prodotti alimentari tipici e di qualità e dell’enogastronomia locale in generale tale da poterla integrare con i servizi turistici locali. In tal modo, tale intervento contribuirà a incrementare il circuito della promozione della produzione tipica locale del GAL Terre del Primitivo al fine di renderlo immediatamente riconoscibile attraverso una rete di ristoranti in grado di padroneggiare “i saperi e i sapori” della cucina tradizionale tipica offrendo menu a tema, basati sui prodotti alimentari locali e costituendo in tal modo una ulteriore leva per rendere ancor più appetibile l’offerta turistica.
Localizzazione:
Il bando è destinato unicamente ai Comuni del Gal Terre del Primitivo: Manduria, Avetrana, Lizzano, Maruggio, Torricella, Fragagnano, Sava, San Marzano di San Giuseppe, Erchie, Oria, Torre S.Susanna.
Risorse:
Le risorse pubbliche attribuite all’Intervento B 4.5 “La valorizzazione della produzione tipica locale attraverso la catena della ristorazione” sono pari ad euro 300.000,00 (euro trecentomila).
Il sostegno è concesso nella forma di contributo in conto capitale pari al 50% della spesa ammessa a finanziamento. L'investimento massimo ammissibile non può essere superiore a Euro 30.000,00
Beneficiari:
Imprese della ristorazione in possesso dello specifico codice ATECO che ne identifica l'attività (cod.56.10.11 - Ristorazione con somministrazione - e 56.10.12 - Attività di ristorazione connessa alle aziende agricole)
Spese Ammissibili:
La scadenza per la presentazione al Gal della DdS rilasciata nel portale SIAN, debitamente firmata, corredata di tutta la documentazione richiesta è fissata alla data del 27/04/2020..